Dopo
il completamento del restauro curato dalla Soprintendenza ai Beni
Culturali di Ragusa, la pianta
Picardi sarà nuovamente esposta presso la
Biblioteca Comunale dal
prossimo 25 settembre 2012, all'interno del
percorso espositivo "Arte fra i
libri".
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 20 settembre
2012)
Nel
mese di
Agosto 2012 la
Biblioteca del Comune di Pozzallo
ha organizzato una serie di passeggiate culturali alla
scoperta della Torre Cabrera, in compagnia della dott.ssa Daniela Romeo
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 10
agosto
2012)
La
Biblioteca del Comune di Pozzallo
ha partecipato al premio “Città
del libro”, istituito dal Centro per il
Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturale
al fine di valorizzare le attività di promozione della lettura che si
sono svolte e si svolgono nell’ambito di un Comune
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 13 marzo
2012)
Dall'11
al 30 ottobre 2010, nell'ambito della
manifestazione nazionale Ottobre piovono libri, "Hortus
Siccus", esposizione di foglie,
semi e frutti di essenze arboree che crescono in Sicilia
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 10 ottobre
2010)
Il
31 luglio e il 1° agosto 2010
si terrà la terza edizione di "Alla
corte di Bernardo Cabrera":
nell'occasione all'interno della Torre Cabrera rivivranno il Conte e la
sua corte.
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 12 luglio
2010)
Con D.P.C.M. del 15 luglio 2009 è stata istituita la “Giornata
nazionale per la promozione della lettura”, che quest’anno, alla
sua
prima edizione, è fissata per il
23 maggio 2010:
l'obiettivo è trasformare
la giornata in una sorta di
San Valentino del libro,
promuovendo un modo nuovo, più caldo e immediato, di concepire il
libro e la lettura.
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 12 maggio
2010)
In
occasione delle Notti Blu 2010 la Biblioteca comunale, su
indirizzo dell'Amministrazione comunale ed in collaborazione con
l'Associazione culturale "La Sorgente", ha organizzato l'evento
"Ville
in Blu", che prevede l'apertura straordinaria della
Villa Marchese
Tedeschi e della Villa Grimaldi
...
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 22 aprile
2010)
Da
Domenica 18 aprile a Domenica 2 maggio 2010, presso lo Spazio Cultura "Meno
Assenza", in corso Vittorio Veneto, è possibile visitare la mostra
"Corpi in Blu", organizzata in collaborazione con il Liceo Artistico "T. Campailla" di Modica e con l'Associazione Culturale "TrattiDiVersi".
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 14 aprile
2010)
Il
4 aprile (Pasqua) e il 5 aprile (Lunedì Dell'Angelo) 2010 la Galleria Museale di Villa Tedeschi,
con l'annessa mostra malacologica che raccoglie oltre 300 conchiglie
provenienti da tutto il mondo, sarà
eccezionalmente aperta
dalle 16.00 alle 20.00.
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 2 aprile
2010)
Dal
16 al 25 aprile 2010,
in occasione della XII edizione della Settimana della Cultura, la Galleria Museale di Villa Tedeschi,
con l'annessa mostra malacologica che raccoglie oltre 300 conchiglie
provenienti da tutto il mondo, sarà aperta
tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Inoltre per tutto il mese di aprile...
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 26 marzo
2010)
Domenica
28 marzo 2010,
in occasione della XVIII giornata FAI di primavera, la Galleria Museale di Villa Tedeschi,
con l'annessa mostra malacologica che raccoglie oltre 300 conchiglie
provenienti da tutto il mondo, sarà aperta
dalle 10.00 alle 20.00.
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 15 marzo
2010)
Dal
6 Febbraio al 30 Giugno 2010,
presso la Galleria Museale di Villa Tedeschi, è possibile visitare una
Mostra Malacologica, che raccoglie oltre 300 conchiglie provenienti da
tutto il mondo, appartenenti a collezioni private.
Per maggiori informazioni,
clicca qui
(aggiunta il 31 gennaio
2010)
|